2=Clicca sull'immagine per ingrandirla; clicca e trascina il mouse per delimitare l'area da ingrandire.
3=Clicca sull'immagine per ripristinare le dimensioni originali.
4=Clicca e trascina il mouse per selezionare una zona rettangolare; clicca sull'etichetta per attivare una zona.
5=Clicca e trascina il mouse per selezionare un'area a mano libera.
6=Clicca e trascina il mouse per selezionare un'area rettangolare.
7=Clicca e trascina il mouse per definire una porzione da ritagliare.
8=Sono stati selezionati contemporaneamente Bianco di riferimento, Nero di riferimento e Aree, verranno usati solo il Bianco e il Nero di riferimento.
9=Le luminositα del bianco e del nero di riferimento sono molto simili. Si raccomanda di selezionare nuove zone affinchΦ le luminositα dei due riferimenti differiscano maggiormente tra loro. Continuare comunque l'elaborazione?
10=I colori delle zone selezionate e quello della collezione sono molto diversi. Si raccomanda di interrompere l'operazione e selezionare dalla collezione un altro colore. Continuare comunque l'elaborazione?
11=Non Φ stata selezionata nessuna zona di riferimento. L'elaborazione non pu≥ proseguire.
12=Correzione...
13=Correzione livello...
14=Sostituzione colore...
15=Riempimento livello...
16=Trasferimento livello...
17=Filtrazione...
18=Non Φ stato selezionato nessun frammento da ritagliare
19=Ritaglio...
20=Conversione in scala di grigi...
21=Rotazione...
22=Dimensionamento...
23=File Collezione %s non trovato.
24=Errore di lettura del file Collezione.
25=Errore di scrittura su file Collezione.
26=La copia non registrata di Color Pilot non consente di salvare immagini eccedenti %d x %d pixel. La copia Registrata non ha nessuna limitazione !
27=Le immagini pi∙ grandi di %d x %d pixel non verranno stampate.
28=Codice di registrazione errato.
29=Non registrato
30=Impossibile caricare il file %s.
31=Errore di lettura del file %s.
32=Errore di scrittura su file %s.
33=File %s non trovato.
34=Il programma Φ stato registrato con successo. Per favore, fai ripartire Color Pilot.
35=Errore
36=Informazioni
37=Attenzione
38=Il file non Φ una collezione Color Pilot
39=Versione della collezione non supportata
40=, esempio: %s, Esc - termina, Pagina Su - pi∙ veloce, Pagina Gi∙ - pi∙ lento
41=Il file %s non Φ un file di Esempio Color Pilot.
42=Versione Esempio non corretta di %s.
43=Errore di lettura del file di Esempio %s.
44=Errore di scrittura su file di Esempio %s.
45=L'Esempio Φ stato modificato. Vuoi salvare?
46=L'Esempio %s Φ stato fatto per una dimensione dello schermo di %dx%d. Imposta una risoluzione schermo pi∙ alta per far partire l'Esempio.
47=Devi chiudere tutte le immagini prima di registrare un esempio.
48=Esempio %s non trovato in %s.
49=Devi chiudere tutte le immagini prima di lanciare un esempio. Vuoi chiudere tutte le immagini e far partire l'esempio?
50=Per eseguire questo esempio Color Pilot deve essere aperto a tutto schermo. Vuoi massimizzare la finestra e far partire l'esempio?
51=Il tuo schermo Φ impostato a meno di 65K colori. Le immagini aperte in Color Pilot non verranno visualizzate correttamente. Per favore, imposta la tavolozza del tuo schermo a un valore non inferiore a 65K colori (Pannello di Controllo | Schermo).
52=Il servizio di Posta Elettronica non Φ disponibile sul tuo computer.
53=Impossibile inviare E-mail.
54=L'esempio Φ terminato. Se c'Φ qualcosa che non hai capito, avvia nuovamente l'esempio, interrompilo con il tasto ESC nel punto poco chiaro e continualo manualmente.
55=Impossibile aprire gli Appunti.
56=TWAIN non Φ installato sul tuo computer.
57=Memoria insufficiente.
58=Profonditα bit non supportata (non 24 bit).
59=Lettura di %s
60=Errore di scrittura.
61=Salvataggio immagine su %s
62=Impossibile creare il file %s
63=Guida
64=Annulla
65=&Si
66=&No
67=Su&ccessivo
68=&Inizia
69=Larghezza
70=Altezza
71=Risoluzione
72=pixel
73=pollici
74=cm
75=mm
76=pixel
77=bit
78=Per favore, salva l'immagine prima di inviarla.
79=La copia non registrata di Color Pilot non consente di salvare immagini eccedenti %d x %d pixel. La copia Registrata non ha nessuna limitazione !
80=L'esempio Φ stato interrotto. A questo punto Φ possibile :%s1) esercitarsi terminando l'esempio e continuandolo manualmente (Termina);%s2) continuare l'esempio in modo automatico (Continua).
81=Termina
82=Continua
[Abort Printing]
0=Stampa
1=Stampa in corso
[About]
0=Informazioni su Color Pilot
1=Color Pilot(TM) per Windows 95/98/NT, versione %s
2=Copyright 1996-2001 Invention Office RG(TM)
3=Questo prodotto Φ in licenza a
4=Nome:
5=Organizzazione:
6=Codice di Registrazione:
[Color Dialog]
0=Aggiungi colore
1=Modifica colore
2=Rosso
3=Verde
4=Blu
5=Ciano
6=Magenta
7=Giallo
8=Luminositα
9=Commento
10=Trasforma in Grigio
11=Tavolozza di sistema
[Image Information]
0=Informazioni Immagine
1=Profonditα Bit:
2=In Memoria:
[Image Resolution]
0=Risoluzione Immagine
1=Risoluzione corrente:
2=Nuova risoluzione, dpi
3=A Video
4=In Stampa
5=Personalizzata
6=Orizzontale
7=Verticale
[Image Size]
0=Dimensioni Immagine
1=Immagine corrente
2=Nuova Immagine
3=Unitα
4=Mantieni proporzioni
[Child window]
0=Cancella &zona attiva
1=Cancella &tutte le zone
2=Cancella &area attiva
3=Canc&ella selezione
4=&Ingrandisci
5=&Riduci
6=&Copia
7=Annulla
8=Vuoi salvare "%s" prima di chiudere?
[Options]
0=Opzioni
1=Chiedi di salvare le immagini lavorate prima di chiudere
2=Salva la collezione con il nome corrente uscendo dall'applicazione
3=Adatta la finestra all'immagine quando ingrandisci
4=Visualizza all'avvio la finestra di dialogo delle Tecniche
5=Ritardo nel visualizzare la finestra di progressione attivitα, sec
6=Lingua
7=File della Lingua:
8=Nota 1: i cambiamenti in corso non sono dinamici. Fai ripartire il programma dopo aver chiuso questa finestra.
9=Nota 2: creare il file relativo alla Lingua senza aver contatto gli autori pu≥ determinare il malfunzionamento del programma.
10=Mostra le Opzioni JPEG
11=Mostra le Opzioni TIFF
12=Mostra le Opzioni PNG
13=File della Guida:
[Panorama]
0=Panorama
1=Ingrandisci
2=Riduci
3=Immagine a grandezza naturale
4=Strumento Mano: sposta e adatta una singola immagine
5=Adatta una singola immagine
6=Adatta tutte le immagini contemporaneamente
7=Usa i tasti FRECCIA per spostare l'immagine attiva; usa Ctrl + tasti FRECCIA per adattare l'immagine attiva
8=Usa Ctrl + tasti FRECCIA per adattare tutte le immagini
[Play Example Dialog]
0=Avvia Esempio
1=Elenco degli esempi
2=Velocitα
3=Tasti durante l'esecuzione
4=Esc - interrompe l'esempio
5=Pagina Su - aumenta la Velocitα
6=Pagina Gi∙ - riduce la Velocitα
7=Mostra Tutti ciclicamente (Esc per terminare)
8=Apri Esempi
9=Avvia Uno
10=Avvia Tutti
11=Chiudi
[Print]
0=Stampa
1=Stampante corrente
2=Risoluzione stampante:
3=Dimensioni Pagina:
4=Posizione e Dimensioni
5=Alto
6=Sinistra
7=Centra Orizzontale
8=Centra Verticale
9=Mantieni proporzioni
10=Adatta alla Pagina
11=Stampa 1:1
12=Titolo
13=Carattere
14=Carattere corrente:
15=Copie
16=Immagine attiva
17=Cancella
18=Cancella immagine attiva
19=Dimensioni:
20=Pulisci
21=Pulisci pagina attiva
22=Imposta stampante
23=%d x %d pixel
24=%d x %d mm
[Progress Box]
0=Tempo previsto:
1=Tempo trascorso:
[Registration]
0=Registrazione
[Techniques Dialog]
0=Tecnica
1=Vuoi vedere la dimostrazione della Tecnica %d?
2=Correzione colore dell'erba
3=Correzione colore con un modello di colore singolo
4=Uso del colore di riferimento per la correzione di colore e luminositα
5=Concentrazione sull'oggetto principale
6=Uso del bianco di riferimento per l'aumento di contrasto
7=Uso del bianco di riferimento per rimozione sottofondo da lampade a incandescenza
8=Aumento di luminositα e correzione automatica del colore
9=Uso del colore di riferimento per l'aumento di luminositα (barattolo di caffΦ)
10=Trasferimento e riempimento di livello
11=Stampa simultanea di tutte le immagini
12=Uso combinato delle correzioni di immagine e di livello
13=Uso delle selezioni per la correzione di un livello
14=Panorama
15=Correzione colore ripetuta
16=Esercizio: trova il colore bianco
17=Tecniche di correzione del colore
18=&Mostra questa finestra la prossima volta
19=Puoi richiamare ogni tecnica dal menu Esempi.
[Main Menu]
0=&File
1=&Apri...
2=&Salva con nome...
3=A&cquisisci...
4=Seleziona S&orgente...
5=A&ppunti
6=&Copia
7=Inco&lla come nuova...
8=Ap&ri collezione...
9=Sal&va collezione con nome...
10=S&tampa...
11=Stampa t&utto...
12=&Esci
13=&Immagine
14=&Dimensioni...
15=&Risoluzione...
16=R&uota (SO)
17=Con&verti in scala di grigi
18=Pa&norama...
19=O&pzioni...
20=&Finestra
21=&Affianca
22=&Sovrapponi
23=C&hiudi tutte
24=A&datta all'Immagine
25=Ada&tta l'Immagine alla Finestra
26=&Esempi
27=1. Correzione colore dell'erba
28=2. Correzione colore con un modello di colore singolo
29=3. Uso del colore di riferimento per la correzione di colore e luminositα
30=4. Concentrazione sull'oggetto principale
31=5. Uso del bianco di riferimento per l'aumento di contrasto
32=6. Uso del bianco di riferimento per rimozione sottofondo da lampade a incandescenza
33=7. Aumento di luminositα e correzione automatica del colore
34=8. Uso del colore di riferimento per l'aumento di luminositα (barattolo di caffΦ)
35=9. Trasferimento e riempimento di livello
36=10. Stampa simultanea di tutte le immagini
37=11. Uso combinato delle correzioni di immagine e di livello
38=12. Uso delle selezioni per la correzione di un livello
39=13. Panorama
40=14. Correzione colore ripetuta
41=15. Esercizio: trova il colore bianco
42=&Avvia Esempio...
43=&Crea Esempio...
44=&Guida
45=&Primi passi
46=&Contenuti
47=I &nostri Prodotti
48=I nostri Ri&venditori
49=&Come &Ordinare
50=Supporto &Tecnico
51=&Registra...
52=&Informazioni...
53=&Invia Immagine a...
54=&Traduci Esempio...
55=&Informazioni ...
56=&Operazione
57=Correzione &Immagine
58=Correzione &Livello
59=&Sostituzione colore Livello
60=Rie&mpimento Livello
61=&Trasferimento Livello
62=Filtro &Colore
63=Open processing...
64=Save processing as...
65=&Batch processing...
[Main Toolbar]
0=Apri
1=Salva con nome
2=Stampa immagine attiva
3=Stampa tutte le immagini
4=Ingrandisci
5=Immagine a grandezza naturale
6=Riduci
7=Rileva colore
8=Adatta l'Immagine alla Finestra
9=Ritaglia
10=Selezione rettangolare interna
11=Selezione rettangolare esterna
12=Cancella selezione
13=Inizia elaborazione
14=Avvia
15=Porta un'altra finestra in primo piano
16=Chiudi tutte le immagini
17=Affianca le immagini
18=Ripeti l'ultima elaborazione
19=Ripeti
20=Crea nuova finestra
21=Selezione interna a mano libera
22=Selezione esterna a mano libera
[Bottom Toolbar]
0=Bianco di riferimento
1=Nero di riferimento
2=Usa autocorrezione per bianco e nero di riferimento
3=Auto
4=Grigio di riferimento
5=Colore di riferimento
6=Colore/Livello di riferimento
7=Livello di riferimento
8=Filtrazione del colore
9=Estensione livello: [-99..100]%
10=Sfoglia i colori
11=Sposta il colore selezionato
12=colore
13=colore+luminositα
14=luminositα
15=Trasferisci colore dalla zona attiva
16=Luminositα
17=Contrasto
18=Riferimento Chiaro
19=Riferimento Scuro
20=Campo, %
21=Passaggi
22=Aggiungi
23=Modifica
24=Cancella
25=Mostra/Nascondi l'immagine nei colori della collezione
26=Gamma
27=+
28=Aggiungi valore corrente alla lista
29=-
30=Cancella valore selezionato dalla lista
31=Chiaro
32=Scuro
[Main Dialogs]
0=Tutti i formati (*.bmp;*.jpg;*.tif;*.png;*.pcx)|*.bmp;*.jpg;*.tif;*.png;*.pcx|Bitmaps (*.bmp)|*.bmp|JPEG (*.jpg)|*.jpg|TIFF (*.tif)|*.tif|PNG (*.png)|*.png|PCX (*.pcx)|*.pcx
1=Collezione (*.col)|*.col
2=Apri Collezione
3=Salva Collezione
[INPUT_OUTPUT]
0=Incontrato formato file inaspettato.
1=In file Φ danneggiato.
2=Incontrato errore in fase di chiusura del file.
3=Incontrato errore in fase di apertura del file. Probabilmente file non trovato.
4=Incontrato errore in fase di scrittura del file.
5=Fine file inaspettata o errore di lettura.
6=Memoria insufficiente per completare l'operazione.
7=Formato file non supportato oppure file contenente errori.
8=Combinazione parametri non valida.
9=La compressione LZW non Φ supportata. Usa altri tipi di compressione.